I Migliori Posti per Gelato Artigianale
Di seguito sono elencati i migliori posti a Mallorca con link rapidi per raggiungerli! Ma prima un po' di storia...
Una Breve Storia del Gelato
Il gelato, il cremoso dolce congelato italiano il cui nome significa semplicemente "congelato", vanta una ricca storia che risale a migliaia di anni fa, alle civiltà antiche, con i primi dessert congelati registrati già nel 3000 a.C. in Asia e addirittura 12.000 anni fa in Mesopotamia, dove il ghiaccio veniva raccolto per raffreddare le bevande, evolvendosi da semplici miscele di neve gustate da faraoni ed imperatori a forme più sofisticate influenzate dai sorbetti arabi introdotti in Sicilia durante il Medioevo.
L'incarnazione moderna del gelato è emersa durante il Rinascimento italiano nel XVI secolo, attribuita all'architetto e artista fiorentino Bernardo Buontalenti, che si dice abbia inventato una versione cremosa utilizzando latte, uova e zucchero per la famiglia Medici, mentre contemporanei come l'alchimista Cosimo Ruggeri sperimentavano anche con delizie congelate; curiosamente, il talento architettonico di Buontalenti si estendeva alla progettazione di elaborate presentazioni di gelato per banchetti.
Il gelato ha guadagnato fama internazionale quando il siciliano Francesco Procopio dei Coltelli aprì il Café Procope a Parigi nel 1686, il primo caffè al mondo dedicato al gelato, servendolo a personaggi illustri come Voltaire e Napoleone, segnando la sua diffusione in tutta Europa—curiosamente, questo caffè iniziò come un centro per intellettuali e rivoluzionari, mescolando gelato con la storia culturale.
Palma (altri paesi qui sotto)
Posto | Descrizione | Punti Salienti |
---|---|---|
Rivareno Gelato | Gelateria in stile italiano con più sedi a Palma, nota per i lotti freschi quotidiani. | Alte valutazioni (4.6/5 su TripAdvisor); sapori di nocciola basati sul pistacchio di Bronte in Sicilia & nocciola IGP del Piemonte; sorbetti >55% frutta. |
Ca'n Joan de s'Aigo | Ricetta di 300 anni incentrata sul latte di mandorla crudo di Mallorca (senza latticini nella loro varietà distintiva). | 4.4/5; famosa per i sapori di mandorla e fico; un'icona culturale. |
Gelateria Ca'n Miquel | Gelateria artigianale con oltre 90 gusti, fondata da un ex pasticcere. | Rinomata per creatività; utilizza basi di alta qualità per texture cremose. |
Giovanni L. Gelato Deluxe | Gelato italiano premium con generazioni di tradizione familiare. | 4.6/5; sapori audaci come limone-basilico; impegno per l'artigianato naturale. |
Gelats d'Autor Capritxo | "Gelati d'autore" con opzioni innovative e fatte a mano. | Lavora con frutta e latticini 100% locali e persino gusti salati stagionali come Roquefort-pere. |
Iceberg Gelats | Gelati naturali e vegetali, fatti a mano senza additivi. | Adatto ai vegani; utilizza latte/panna da "mucche felici", frutta maturata al sole, zero additivi o olio di palma. |
Gelateria La Romana | Base di latte intero biologico & uova da allevamento all'aperto; lista degli ingredienti pubblicata online. | Conosciuta per sapori autentici e lisci; utilizza ricette tradizionali. |
Gelats Paco | Ampia gamma senza glutine, lattosio e zucchero, quindi ogni miscela base è adattata a una dieta piuttosto che diluita. | Economico e saporito; evidenzia le influenze maiorchine. |
La Boutique del Gelato | Negozio in stile boutique con selezioni premium fatte a mano. | Sapori eleganti; produzione in piccole quantità. |
Gelateria Rosario | Sorbetti di frutta 100% freschi (senza concentrati) e gelato di latte mantecato lentamente. | Originaria di Andratx; ora a Palma con opzioni fresche e creative. |
Claudio Gelato con Passione | Gelato guidato dalla passione con focus vegano e naturale. | Utilizza erbe locali come rosmarino, dolcificato principalmente con solidi di frutta; altamente valutato per freschezza. |
Che Ice Cream | Posto artigianale con dolci creativi fatti quotidianamente. | Profili divertenti e innovativi; buono per palati sperimentali. |
Frozen | Si concentra su dolci congelati con tocchi artigianali. | Include opzioni a base di yogurt; freschi e leggeri. |
Corazón Helado | Gelato italiano fatto a mano in un ambiente accogliente. | Cremoso e autentico; popolare nella zona di Illetas vicino a Palma. |
Gelateria Paco (filiale alternativa) | Estensione di Gelats Paco con qualità artigianale simile. | Ampia gamma senza glutine, lattosio e zucchero, quindi ogni miscela base è adattata a una dieta piuttosto che diluita. |
Gelats Valls (filiale di Palma) | Gelato artigianale tradizionale con radici maiorchine. | Prodotti freschi; tecniche secolari. |
Gelatty | Utilizza congelamento a batch di precisione e latte pastorizzato locale per cristalli di ghiaccio eccezionalmente piccoli. | |
Che Gelats | Sapori in stile argentino di dulce-de-leche e mantecol — completamente artigianali. | |
Dulce Italia | Proprietari milanesi; il pistacchio di punta è 100% pasta di nocciola di Bronte, senza coloranti. | |
Sa Gelateria | Classici granizzati di mandorla maiorchina, limone e arancia oltre a gelati di latte — tutto naturale. | |
Capritxo – Gelats d’Autor | Fatti quotidianamente da zero; zero basi industriali, facile richiedere lotti senza zucchero. | |
Cremola | Unisce il latte locale di Agama con pistacchio di Bronte e fragole di Manacor di stagione. |
Fuori Palma: I Migliori per Gelato Artigianale
Destinazione | Gelateria 1 | Punti salienti degli ingredienti | Gelateria 2 | Punti salienti degli ingredienti |
---|---|---|---|---|
Port de Sóller | Fet a Sóller | Latte e panna di mucche locali, sorbetti di scorza d'arancia della valle di Sóller, senza grassi idrogenati. | Petit Café Frozen Yogurt | Yogurt congelato da un starter artigianale catalano e latte spagnolo biologico; per lo più senza glutine. |
Valldemossa | Gelati Mossa | Fatti quotidianamente; utilizza mandorle maiorchine, agrumi e bacche locali. | ||
Alcúdia / Port | Helados Garrido | Ampia gamma di latte di soia vegano e sorbetti di arancia e basilico con buccia cruda. | Zarpado’s | Nessun additivo; solo frutta fresca e panna ad alto contenuto di grassi in ogni mantecatura. |
Cala d’Or | Cala D’Ice | Fa ogni sapore solo da ingredienti crudi; senza coloranti o paste. | ||
Cala Millor | Heladeria Bernardini | Ricette di famiglia, gelato di latte ricco di panna e inclusioni di torte fatte in casa. | Gelats Garau | Il 30% della vetrina è a base di mandorle e pistacchi vegani; senza colori artificiali. |
Magaluf | Rivareno (chiosco sul lungomare) | Gli stessi sorbetti di pistacchio di Bronte e ad alto contenuto di frutta come la filiale di Palma, mantecati freschi ogni giorno in loco. | Il Punto Gelato | La cucina aperta mostra pile di frutta intera e noci pronte per essere macinate per ogni lotto. |
Port d’Andratx | Gelats Can Nero | Negozio a quattro generazioni; 12–14 gusti, tutti 100% naturali e fatti in casa. | Gelateria Capri | Dal 1979, lampone al sale marino e nocciola cremosa senza grassi vegetali. |
Santanyí / Colònia de Sant Jordi | Gelateria Colonial | Prima gelateria delle Baleari con certificazione biologica completa; linea vegana a base di latte di riso. | Can Gelat (vecchia panetteria di Santanyí) | Ambiente rustico; mantecati mandorle e carrube locali macinate a pietra in basi cremose. |
Cala Ratjada (Capdepera) | Gelateria Des Port | Negozio sul lungomare che serve gelati di cocco e fico freschi. | Dolce Vita | Proprietari italiani; scoops completamente naturali e sorbetti miscelati su ordinazione. |
Come Sono Diversi i Loro Ingredienti
Il gelato e il gelato artigianale a Mallorca variano negli ingredienti in base allo stile (italiano vs. tradizionale maiorchino), alla provenienza specifica e al focus (ad es., vegano o ricco di latticini).
I posti in stile italiano (ad es., Rivareno, Giovanni L., Gelateria La Romana, Gelati Mossa) spesso importano noci premium—pistacchi dalla Sicilia, nocciole dal Piemonte—per un gelato autentico e cremoso senza grassi idrogenati, coloranti artificiali o conservanti. Danno priorità a latte e panna freschi per densità, con aggiunte uniche come basilico o ciliegie amarena.
I posti locali maiorchini (ad es., Ca'n Joan de s'Aigo, Gelats Valls, Sa Fàbrica de Gelats) utilizzano ingredienti provenienti dall'isola come mandorle (un alimento base di Mallorca per latte e sapori di noci), fichi e fragole da fattorie locali, oltre agli agrumi delle arance della valle
